“Cosa vuoi fare da grande?
La sarta! rispondevo…
Aspirare a diventare sarta significa riuscire ad avere la capacità di creare un capolavoro da alcuni scampoli di stoffa.
Per realizzare questo sogno ho frequentato corsi di sartoria professionale ed affiancato sarte nel loro laboratorio. E poi tanta tanta pratica e dedizione.
Oggi il mio dovere e la più grande soddisfazione è vedere la sposa posare di fronte allo specchio il giorno dell’ultima prova abito e sentirla esclamare “Sono la sposa che ho sempre sognato di essere!“.
A volte sono sufficienti pochi ritocchi, una spallina da accorciare, un elemento da inserire, una piega da modificare. Altre volte invece la sfida è più grande, ed ecco che una scollatura “off-shoulder”, il romantico scollo a spalle scoperte, si trasforma in uno scollo all’americana, elegante e affascinante, molto adatto per festeggiare un matrimonio la sera e soprattutto per venire incontro ai desideri di colei che l’ha indossato.
Altre volte invece, abiti con code lunghe e importanti vogliono essere accorciati lasciando un cortissimo strascisco. Le modifiche all’abito da sposa possono sembrare irrazionali a volte, ma la magia che si crea quando il risultato è quello immaginato, è impagabile.
E più complesse sono le modifiche, maggiore è la soddisfazione nel realizzarle!
Scopri come funziona il servizio sartoria, CLICCA QUI
Paola